Mi presento, sono Cristina de ‘Il Silenzio Interiore’.
La mia esplorazione del corpo e del movimento ebbe inizio all’età di tre anni quando cominciai a muovere i miei primi passi nel mondo della danza classica. Più tardi, all’età di quindici anni, vinsi una borsa di studio per entrare a far parte della The Hammond School, scuola di danza professionale in Inghilterra dove trascorsi tre anni intensi di danza e studio. Successivamente iniziai la mia carriera di ballerina professionista e parallelamente incominciai a Firenze a tenere le mie prime classi di danza classica e moderna a giovani ballerini.
Mi sono approcciata per la prima volta allo yoga grazie al percorso di formazione intrapreso per diventare Gong Master.
Lo yoga mi ha condotto verso una maggiore consapevolezza di me stessa e del mio corpo e mi ha appassionata così tanto che ho intrapreso nel 2017 un corso di formazione per diventare insegnante.
L’antica tradizione dello yoga è come un fiume vasto e profondo alle cui origini si intrecciano in modo complesso esplorazione spirituale, corporea e mentale per donare alla vita di chi lo pratica armonia ed equilibrio ed un maggior senso di pienezza. Questo è quello che mi ha trasmesso e quello che ancora mi trasmette dal momento che non si finisce mai di scoprirsi, di formarsi, di crescere.
Ogni lezione di yoga è un’esperienza di auto-osservazione e di evoluzione personale consapevole dove corpo, respiro e mente si fondono insieme sul tappetino da yoga. Attraverso un sistema dinamico di esercizio fisico e di modelli posturali (Asana) e tecniche di modificazione cosciente del respiro (Pranayama), lo yoga favorisce il coordinamento, l’elasticità muscolare, l’equilibrio, il rilassamento, lo sviluppo delle capacità di attenzione e di concentrazione e di gestione delle proprie emozioni, il rispetto dei propri limiti reali e il superamento dei propri limiti mentali.
Nei miei corsi le sessioni possono comprendere sia movimenti dinamici, sequenze armoniche che si alternano a posizioni più statiche, di rilassamento e meditazione. Amo dedicare uno spazio meditativo dove utilizzo gli strumenti vibrazionali (dal gong alle campane tibetane ecc.) che sono in grado di portare facilmente il praticante verso uno stato di ascolto interiore e di rilassamento profondo.
Per chi volesse sperimentare da casa lascio questo video: una dolce sessione di yoga che culminerà in un viaggio sonoro con ocean drum, campane tibetane, gong e koshi. Si consiglia un tappetino, una coperta, un cuscino ed un paio di cuffie oppure un buon impianto stereo per la meditazione sonora finale.
Buon yoga e buone vibrazioni a tutti quanti!